Disastro Egyptair, una nuova scioccante teoria

In questi giorni si è parlato molto del tragico disastro aereo del volo 804 dell'Egyptair, e sono state fatte diverse ipotesi circa la causa, c'è chi parla di terrorismo e chi di avaria, ma la teoria più agghiacciante è un'altra. L'aereo, infatti, sarebbe stato colpito da un frammento di meteorite. 
Lo stesso giorno del disastro, infatti, una stazione russa per la sorveglianza spaziale in Tajikistan, ha individuato un meteorite in rotta di collisione con la terra. La roccia, che gli esperti hanno stimato avesse una massa di circa 10000 tonnellate, viaggiava a 67000 chilometri orari e si è disintegrato nell'atmosfera, formando migliaia di piccoli frammenti di dimensioni tra i 5 e i 60 cm, di cui il più grande è caduto in Argentina.
I frammenti si sono sparpagliati in un'area che va dalla Groenlandia all'Australia e ci sono stati degli avvistamenti anche negli Stati Uniti, dove a New York una volante della polizia ha filmato uno dei frammenti che si disintegrava nei cieli. La stazione russa, inoltre, grazie all'ausilio del satellite Kanopus che ha calcolato la traiettoria del meteorite, ha stabilito che una buona parte dei pezzi è caduta in medio oriente.
Per ora sono tutte supposizioni, e a una settimana dalla tragedia, la verità è ancora lontana.


FONTE: mirror.co.uk
Disastro Egyptair, una nuova scioccante teoria Disastro Egyptair, una nuova scioccante teoria Reviewed by Il Portale sull'Ignoto on 12:39:00 Rating: 5

Nessun commento:

Powered by Blogger.