Il cratere che brucia da decenni – Darvaza, la porta per l’inferno


Il cratere di Darvaza. - Foto: Wikipedia

Il cratere di Darvaza si trova nella regione di Derweze in Turkmenistan, si tratta di un enorme voragine del diametro di 69 metri e profondo più di 30 metri.

Il cratere venne identificato per la prima volta dagli ingegneri sovietici nel 1971. Credendo di trovarsi difronte ad un giacimento petrolifero, i ricercatori iniziarono immediatamente con le trivellazioni. Tuttavia il terreno sotto i macchinari crollò improvvisamente inghiottendo tutta l’attrezzatura russa e gli ingegneri si resero conto di trovarsi sotto un enorme giacimento di gas naturale. Preoccupati per la possibile diffusione del gas velenoso decisero di bruciarlo. Il risultato non fu quello sperato, l’incendio che avevano provocato non si estinse nei tempi previsti e loro furono costretti ad abbandonare l’area. Dopo 45 anni il cratere brucia ancora. 

Nel corso degli anni il cratere è divenuto una delle maggiori mete turistiche del Turkmenistan ed è stato soprannominato dalla popolazione locale “la porta per l’inferno”. In lingua turkmena Derweze o Darvaza significa proprio “porta”.
Il cratere che brucia da decenni – Darvaza, la porta per l’inferno Il cratere che brucia da decenni – Darvaza, la porta per l’inferno Reviewed by Il Portale sull'Ignoto on 12:28:00 Rating: 5

Nessun commento:

Powered by Blogger.